LA SEZIONE SAMARITANI è stata fondata nel 1970 a Comano dove ha la sede tutt’ora. Promuove il volontariato nell’ambito sanitario e sociale con corsi specifici dei primi soccorsi per divulgare e insegnare le misure urgenti per salvare la vita. Il samaritano è, come lo può essere ogni persona, il primo anello della catena di salvataggio. Le nozioni si imparano nei nostri corsi. Fa parte della Croce Rossa Svizzera (CRS) tramite la nostra organizzazione mantello, la Federazione Svizzera dei samaritani (FSS) con sede a Olten ed è membro dell’associazione cantonale delle sezioni di Ticino Mesolcina e Calanca (ASSTM). Organizza pure conferenze pubbliche su temi medici e di carattere sociale. Dati statistici 2024 . 77 soci . 12 soci samaritani attivi . 439 partecipanti ai corsi . 250 ore di formazione . 3 picchetti in occasione di eventi pubblici (Scollinando, Sport Is Life e Comano Run) . 10 serate di aggiornamenti...
Read MoreOcchio non vede, cuore non duole. Non sempre è vero. La prevenzione nella malattia cardiovascolare. Data: 14 Novembre 2018 Luogo: Sede Orario: 20:15 Relatore: Dr. Tiziano Torre, Capo Clinica Cardiochirurgia – Divisione Cardiochirurgia CardioCentroTicino – Lugano Descrizione: Le malattie cardiovascolari (come l’infarto acuto del miocardio e l’ictus) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Svizzera. Esse sono in gran parte prevenibili, in quanto presentano, accanto a fattori di rischio non modificabili (età, sesso e familiarità), anche fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita (fumo, abuso di alcol, scorretta alimentazione, sedentarietà, ipertensione, ecc.). Conoscere e agire sui fattori di rischio permette di ridurre significativamente l’incidenza di tali malattie e assicurasi una vita più sana....
Read MoreIl comitato della sezione samaritani di Comano ha deciso di sostenere un progetto di ricerca dell’Associazione Fiordaliso in collaborazione con l’università e l’ospedale universitario di Losanna. Il progetto prevede l’acquisto di uno strumento per fare una fotografia dell’esposizione di sostanze eventualmente tossiche nei bambini in Svizzera fino all’età di 3 anni. In aggiunta si vuole offrire ad apprendisti tecnici di laboratorio e studenti uno strumento importante per la loro formazione. Descrizione dello strumento: ...
Read MoreIl 2018 è anno di Olimpiadi invernali e quindi anche di Paraolimpiadi. Chiara Devittori Valnegri di Comano, da anni socia della nostra sezione samaritani, si è distinta con risultati prestigiosi e sfiorando il podio nelle sue tre partecipazioni alle Paralympic di Nagano (1998) Salt Lake City (2002) e Torino (2006). A 36 anni Chiara è confrontata con un sarcoma maligno: unica possibilità per fermare il tumore è l’amputazione della gamba. Per la giovane Chiara lo sport inizia presto: sci, alpinismo, sci di fondo e podismo con ottimi risultati. Ma dopo il 1993 tutto si ferma per poi ripartire dopo la riabilitazione in un’altra dimensione: lo sport per disabili. Alla serata, moderata dal giornalista sportivo Alessandro Tamburini, Chiara sarà accompagnata dal suo allenatore Umberto Galli. Un invito a tutti a sentire il passato agonistico di Chiara e vivere le esperienze degli atleti che daranno vita alle prossime competizioni a Pyeong Chang. 29 gennaio 2018 ore 20.15 SALA MULTIUSO – Comano ...
Read MoreResoconto di un viaggio verso Santiago di Campostela. Percorso, paesaggi, note storiche e popolari di Miti e leggende. Informazioni Pratiche per chi intende partire. Relatore Adrian Baumberger 31 gennaio 2017 ore 20.15 SALA MULTIUSO – Comano
Read MoreLA SEZIONE SAMARITANI e’ stata fondata nel 1970 a Comano dove ha la sede tutt’ora. Promuove il volontariato nell’ambito sanitario e sociale con corsi specifici dei primi soccorsi per divulgare e insegnare le misure urgenti per salvare la vita. Il samaritano è, come lo può essere ogni persona, il primo anello della catena di salvataggio. Le nozioni si imparano nei nostri corsi. Fa parte della Croce Rossa Svizzera (CRS) tramite la nostra organizzazione mantello, la Federazione Svizzera dei samaritani (FSS) con sede a Olten ed è membro dell’associazione cantonale delle sezioni di Ticino Mesolcina e Calanca (ASSTM). Organizza pure conferenze pubbliche su temi medici e di carattere sociale. Dati statistici 2018 . 100 soci . 15 soci attivi . 193 partecipanti ai corsi . 163 ore di...
Read More