Occhio non vede, cuore non duole. Non sempre è vero. La prevenzione nella malattia cardiovascolare. Data: 14 Novembre 2018 Luogo: Sede Orario: 20:15 Relatore: Dr. Tiziano Torre, Capo Clinica Cardiochirurgia – Divisione Cardiochirurgia CardioCentroTicino – Lugano Descrizione: Le malattie cardiovascolari (come l’infarto acuto del miocardio e l’ictus) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Svizzera. Esse sono in gran parte prevenibili, in quanto presentano, accanto a fattori di rischio non modificabili (età, sesso e familiarità), anche fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita (fumo, abuso di alcol, scorretta alimentazione, sedentarietà, ipertensione, ecc.). Conoscere e agire sui fattori di rischio permette di ridurre significativamente l’incidenza di tali malattie e assicurasi una vita più sana....
Read MoreIl comitato della sezione samaritani di Comano ha deciso di sostenere un progetto di ricerca dell’Associazione Fiordaliso in collaborazione con l’università e l’ospedale universitario di Losanna. Il progetto prevede l’acquisto di uno strumento per fare una fotografia dell’esposizione di sostanze eventualmente tossiche nei bambini in Svizzera fino all’età di 3 anni. In aggiunta si vuole offrire ad apprendisti tecnici di laboratorio e studenti uno strumento importante per la loro formazione. Descrizione dello strumento: ...
Read MoreL’assemblea generale ordinaria della sezione è convocata per LUNEDÌ 5 MARZO 2018 alle ore 19.00 nella sala multiuso comunale Ordine del giorno: 1. Apertura e appello 2. Nomina degli scrutatori 3. Approvazione del verbale dell’ultima assemblea generale 4. Approvazione dei rapporti annuali a) del presidente b) del capo della commissione tecnica 5. Approvazione dei conti annuali della sezione conformemente al rapporto e alla proposta dei revisori dei conti 6. Elezioni a) del presidente b) degli altri membri del comitato c) dei monitori di sezione e di corsi d) dei revisori 7. Approvazione del programma annuale 8. Fissazione della tassa sociale annua 9. Eventuali Dopo l’assemblea si terrà in sala un momento conviviale con buffet offerto. Annunciarsi a (info@samaritani-comano.ch) oppure al presidente L. Bernardoni (tel. 091 941 06 94) entro lunedì 26.2.2018. Il comitato vi attende numerosi. Cordiali saluti. Comano, 31 gennaio 2018...
Read MoreIl 2018 è anno di Olimpiadi invernali e quindi anche di Paraolimpiadi. Chiara Devittori Valnegri di Comano, da anni socia della nostra sezione samaritani, si è distinta con risultati prestigiosi e sfiorando il podio nelle sue tre partecipazioni alle Paralympic di Nagano (1998) Salt Lake City (2002) e Torino (2006). A 36 anni Chiara è confrontata con un sarcoma maligno: unica possibilità per fermare il tumore è l’amputazione della gamba. Per la giovane Chiara lo sport inizia presto: sci, alpinismo, sci di fondo e podismo con ottimi risultati. Ma dopo il 1993 tutto si ferma per poi ripartire dopo la riabilitazione in un’altra dimensione: lo sport per disabili. Alla serata, moderata dal giornalista sportivo Alessandro Tamburini, Chiara sarà accompagnata dal suo allenatore Umberto Galli. Un invito a tutti a sentire il passato agonistico di Chiara e vivere le esperienze degli atleti che daranno vita alle prossime competizioni a Pyeong Chang. 29 gennaio 2018 ore 20.15 SALA MULTIUSO – Comano ...
Read MoreResoconto di un viaggio verso Santiago di Campostela. Percorso, paesaggi, note storiche e popolari di Miti e leggende. Informazioni Pratiche per chi intende partire. Relatore Adrian Baumberger 31 gennaio 2017 ore 20.15 SALA MULTIUSO – Comano
Read MoreI rischi reali connessi alle vaccinazioni infantili. L’informazione nell’era di internet: conoscere per una scelta responsabile. Le vaccinazioni sono il modo più efficace per proteggere i bambini contro la difterite, tetano, pertosse, poliomielite, meningite ed epiglottite Haemophilus influenzae, morbillo, parotite, rosolia e l’epatite B. Le vaccinazioni sono misure preventive che evitano l’insorgere di varie malattie infettive che possono sviluppare gravi complicazioni, imitando l’immunizzazione naturale. Le reazioni secondarie ai vaccini sono generalmente rare, non causano quasi mai sintomi più gravi rispetto alle complicazioni della malattia da cui essi proteggono. In termini di vaccinazione, il rischio non è zero. Ma i pericoli della vaccinazione sono nettamente inferiori alla malattia naturale. Proteggere i bambini Più i bambini sono vaccinati, più le malattie diventano rare. Le vaccinazioni non proteggono solo il suo bambino, ma sono importanti anche per tutelare altri bambini, neonati, donne incinta e gli adulti in generale. La conferenza è tenuta dalla Dott.ressa Vittoria Viganò Laureata in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e specialistica in Biotecnologie Mediche, Cellulari e...
Read More